“Le parole del segretario Martina sono le mie parole”. Andrea Orlando commenta così i tentativi di dialogo di Luigi Di Maio con il Partito Democratico, lasciando la convention “Sinistra anno zero” in corso a Roma. Parole, quelle del Segretario reggente del Pd che Di Maio giudica un’apertura.“È giusto dialogare, ma anche giusto non nascondere le distanze le reticenze, le contraddizioni che abbiamo denunciato in campagna elettorale e anche all’indomani delle elezioni – risponde Orlando, che aggiunge – io penso che noi dobbiamo incontrare tutti perché abbiamo una linea chiara e non dobbiamo avere paura di interloquire con nessuno”. Franceschini invita a riflettere? “Discutere è sempre utile – sostiene il Ministro della Giustizia – magari per arrivare alle stesse conclusioni, ma eviterei di assumere come direttrice programmatica l’idea che è meglio non discutere, perché questa non mi sembra un modo per affrontare una fase così complicata, però non mi sembra che si siano prodotti fatti che determinano una situazione completamente diversa, però è giusto valutarlo e discuterlo insieme”. Martedì (giorno nel quale il Pd riunirà i propri gruppi parlamentri, ndr) quindi i dem sceglieranno tra ‘arrocco’ o dialogo con M5s? “Vedremo la vita è più complessa di due opzioni” conclude Orlando.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez