“Noi continuiamo a pensare che la differenza la fanno i contenuti e da questo punto di vista non vedo grandi novità”. Il segretario reggente del Pd Maurizio Martina, a margine della convention ‘Sinistra Anno Zero’ alla quale il segretario reggente del Partito Democratico, commenta così il nuovo appello di Luigi Di Maio al Partito Democratico. “Mi sembra evidente che M5s e centrodestra – continua Martina – devono dire alle altre forze politiche e al Paese cosa intendono fare. Consiglierei di andare fino in fondo ed esplicitare se c’è da parte di M5s e centrodestra un’assunzione di responsabilità o se non c’è questo fatto. Perché – conclude – è evidente a tutti che stiamo assistendo da giorni al tentativo di costruire una quadratura e dicano chiaro fin dove vogliono arrivare”. Ma alla domanda se Martina accetterà per il Pd di sedersi al tavolo per il tentativo di stipulare il ‘contratto di governo’, preferisce non rispondere e lasciare il Centro Cavour
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez