Sono veramente indignato nel vedere che a Roma sono così rapidi nel cancellare uno splendido murales dove si vedeva Luigi Di Maio baciare Matteo Salvini e Giorgia Meloni tenere in braccio un bimbo di colore. Come tutti sapete a Roma si aprono le voragini e le auto ci finiscono dentro.
Ricordo che nel 2014 scrissi all’ex sindaco Ignazio Marino sottolineando i disagi che le buche possono provocare alle persone disabili che usano la sedia a rotelle per spostarsi, per gli anziani che usano il bastone o le mamme con il passeggino e nel 2015 scrissi a James Bond il quale dichiarò che dopo aver girato una scena in centro a Roma con la sua auto si era ferito alla testa a causa dei sampietrini.
Come si vede la colpa non è da far ricadere del tutto sulla giunta di Virginia Raggi, ma è un problema generale legato alla mentalità generale. Certo che la giunta Raggi si deve impegnare un po’ di più; tutta la frenesia nel cancellare i murales doveva essere rivolta nel chiudere le buche e nel migliorare i servizi al cittadino.
Ovviamente questo discorso di riservare una maggior attenzione può essere rivolto a tutta Italia.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez