Il mondo FQ

Consip, Gip conferma sospensione di un anno per il maggiore del Noe Gianpaolo Scafarto

Il giudice aveva deciso un’analoga misura nei suoi confronti a dicembre, poi annullata per un vizio di procedura: il mancato interrogatorio dell’indagato, che poi si è svolto il 20 dicembre. Il militare è indagato per falso e depistaggio
Commenti

Il Gip di Roma Gaspare Sturzo non ci ripensa e ribadisce l’ordinanza di misura interdittiva nei confronti del maggiore del Noe Gianpaolo Scafarto, indagato per falso e depistaggio nell’inchiesta su Consip. L’ufficiale dei carabinieri è stato sospeso dal servizio per un anno. Il Gip aveva deciso un’analoga misura nei suoi confronti a dicembre, poi annullata per un vizio di procedura: il mancato interrogatorio dell’indagato, che poi si è svolto il 20 dicembre, dopo l’annullamento del provvedimento. In quel caso la sospensione riguardava anche il colonnello e vicecomandante del Noe, Alessandro Sessa, che però si è autosospeso dal servizio. Nei suoi confronti, quindi, il giudice non ha emesso una nuova ordinanza.

Secondo l’ipotesi accusatoria del procuratore aggiunto Paolo Ielo e del pm Mario Palazzi, Scafarto deve essere sospeso perché nel corso delle indagini avrebbe provato a cancellare prove utili agli inquirenti manipolando il cellulare di Sessa per eliminarle dal suo whatsapp. In chat venivano scambiate informazioni sull’inchiesta e il tutto sarebbe avvenuto quando Scafarto era già indagato e il suo telefonino era già stato sequestrato dagli inquirenti nel corso del primo interrogatorio.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione