“Probabilmente la più grande onda mai cavalcata a Praia do Norte a Nazarè“, ha commentato l’attuale detentore del Guinness, l’americano Garrt McNamara, che nella località portoghese famosa per le mareggiate invernali è di casa. A compiere l’impresa il surfista portoghese Hugo Vau, 40 anni, che ha ‘scalato’ un’onda di 35 metri e subito ribattezzata “Big Mama“. Surfare le grandi onde è considerato uno sport estremo: “Tanta tecnica e tanto lavoro di equipe”, ha spiegato Vau a chi gli ha chiesto il segreto di imprese simili. Il video è stato girato da Jorge Leal il 17 gennaio 2018. L’impresa è stata riconosciuta dalla World Surf League, che l’ha inserita tra quelle candidate al Big Wave Awards 2018. Quanto all’altezza dell’onda, lo stesso Vau ha ammesso la difficoltà della misurazione, che di solito si basa sull’altezza del surfista. Se le dimensioni di Big Mama fossero ufficializzate, Vau entrerebbe nel Guinness dei primati superando McNamara, che nel 2011 ha surfato su un’onda di 23,77 metri sulla stessa spiaggia. “Stavamo aspettando da sette anni un’onda di queste dimensioni ed è esplosa in maniera molto potente e aggressiva, molti dei presenti hanno detto di non aver mai visto nulla di simile”, ha dichiarato Vau all’agenzia portoghese Lusa
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez