Il mondo FQ

MotoGp Jerez, nella gara sprint cadute a ripetizione. Vince Martin davanti ad Acosta. Bagnaia contro Binder: “Gli si è chiusa la vena”

MotoGp Jerez, nella gara sprint cadute a ripetizione. Vince Martin davanti ad Acosta. Bagnaia contro Binder: “Gli si è chiusa la vena”
Icona dei commenti Commenti

Martin, Acosta e Fabio Quartararo. Anzi no, Dani Pedrosa. Nella pazza gara sprint del sabato di Jerez vince chi resta in piedi. E agli altri pensa il regolamento. Nei 12 giri sul tracciato andaluso sono le macchie di umidità a decidere l’ordine di arrivo in una competizione a eliminazione che lascia sull’asfalto prima Aleix Espargaro, poi Pecco Bagnaia che si trova stritolato tra Bezzecchi e Binder. Il campione del mondo in carica non la prende bene e a fine gara si sfoga contro il sudafricano: “Gli si è chiusa la vena. La sprint race porta i piloti a essere fuori di testa”. Se Bagnaia piange, a ridere restano pochi. Dopo l’alfiere Ducati, tocca a Marc Marquez cadere quando è in testa alla gara (si rialzerà e terminerà settimo). Della caduta di Marquez sembrano approfittare i piloti del gruppone: Binder, Alex Marquez, Bastianini. Ma i tre scivolano all’unisono nella stessa curva e lasciano campo libero a Vinales, oggi meno in palla che a Austin. Passa un giro e, manco a dirlo, anche Vinales scivola nella stessa curva 5, lasciando libera la terza piazza. Oro colato per il duo di testa Martin-Acosta, che sono primo e secondo al traguardo e anche nella classifica mondiale con il vantaggio del pilota Pramac ormai vicino ai 30 punti. Festeggia per un paio d’ore anche anche Quartararo che dalla 23esima casella alla partenza si ritrova sul mini-podio della sprint davanti a Pedrosa. Ma la gioia del francese viene annullata di lì a poco quando il controllo sulla pressione delle gomme – quest’anno severissimo – lo retrocede di otto secondi alle spalle del 37enne collaudatore Ktm.

LA CLASSIFICA DEL MONDIALE DOPO LA GARA SPRINT

1 J. Martin Prima Pramac Racing 92
2 P. Acosta Red Bull GASGAS Tech3 63
3 E. Bastianini Ducati Lenovo Team 59
4 M. Vinales Aprilia Racing 56
5 F. Bagnaia Ducati Lenovo Team 50
6 B. Binder Red Bull Ktm Factory Racing 49
7 M. Marquez Gresini Racing Motogp 39
8 A. Espargaro Aprilia Racing 39
9 F. Di Giannantonio Vr 46 Ducati 25
10 F. Quartararo Monster Energy Yamaha 24

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione