Presidio davanti a Montecitorio della Rete dei 65 movimenti per il sostegno, che questo pomeriggio ha manifestato davanti alla Camera per chiedere il ritiro delle nuove norme sull’inclusione scolastica. “La legge delega sul sostegno è un esercizio lessicale vuoto – denuncia ai microfoni del Fattoquotidiano.it Antonio Nocchetti, presidente della Onlus “Tutti a scuola” – è solo fuffa. L’anno prossimo con 4mila disabili in più ci saranno classi più affollate e insegnanti sempre meno specializzati. Una legge delega – continua – che poteva essere benissimo scritta da un semianalfabeta insensibile ai problemi dei disabili. Che l’abbia partorita un Parlamento dopo 3 anni di lavoro è una vergogna per le famiglie dei disabili italiane”. Secondo Nocchetti, servirebbero “risorse accessorie e almeno un miliardo di euro“, senza”è impossibile fare buona scuola per i disabili”. Presenti in piazza decine di famiglie, alcune accompagnate dai propri figli. “Si va a tagliare sempre i punti più deboli, le famiglie si trovano da sole senza istituzioni. Al Governo e al ministro dell’Istruzione chiedo di venire nelle scuole, per vedere che i nostri figli non sono bambini di serie B“.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez