Il mondo FQ

Strage di via dei Georgofili, Firenze non smette di farsi domande 23 anni dopo

Commenti

Il 25 ottobre alle ore 15.30 al Polo universitario di Novoli – Firenze – Edificio D/6 – saremo presenti al Forum Nazionale contro la mafia.

Gli argomenti, sempre gli stessi, discussi con gli studenti universitari sono sempre di grande attualità, perché l’accertamento della verità sulla strage di via dei Georgofili non c’è ancora.

In questi 23 anni, tanti ne sono passati dal massacro di via dei Georgofili, abbiamo assistito a una compromissione tale verso i desiderata della mafia, imposti da “cosa nostra” con le stragi del 1993, che ci hanno spinto a pensare che i 277 chili di tritolo usati all’1.04 del 27 maggio 1993, nel pieno centro storico di Firenze, siano ancora lì fumanti e minacciosi.

Ci si pone ancora questa domanda: quel tritolo ancora “caldo” è forse una minaccia latente e mai sopita verso chi vuole a tutti i costi salvaguardare la Carta costituzionale nei suoi valori fondanti, valori, cioè, contro la mafia?

Il 25 ottobre ci concentreremo su questi temi:

Strage di via del Georgofili 27 maggio 1993

“Pentiti” di mafia – Quanto hanno contribuito alla ricostruzione della prova e quanto non hanno detto fino in fondo su quell’infausto 1993.

“41 bis” carcere detentivo speciale – “Severo ma necessario” per la mafia stragista. Oggi dopo solo 20 anni è già in discussione in Commissione giustizia in nome di un garantismo “peloso “.

Saranno con noi:

Il sostituto Procuratore di Palermo Antonino DI MATTEO

Il giornalista scrittore Giuseppe LO BIANCO

L’avv. Penalista Danilo AMMANNATO

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione