Tafferugli tra manifestanti e polizia e un sovrintendente capo morto, stroncato da un infarto. La tensione a Ventimiglia è altissima alla vigilia della manifestazione No Borders, in programma domenica, e a 24 ore dai momenti vissuti venerdì (leggi), quando 140 migranti hanno forzato il cordone di polizia e sono riusciti a entrare in Francia, a Mentone: alcuni a nuoto, altri correndo sulla spiaggia. Ma continua anche a far discutere quello che è accaduto al Parco Roja: secondo una prima ricostruzione si parlava di tafferugli tra forze dell’ordine e No Border. Tutto avrebbe avuto inizio quando la polizia ha detto loro di allontanarsi, senza ottenere risposte. E alcuni di loro, tra i quali una ragazza col volto coperto, hanno cominciato a lanciare bottiglie e pietre contro le forze dell’ordine. Ma i No Border hanno invece spiegato che da parte loro non c’è stato nessuno scontro. “Stavamo raggiungendo il centro della Croce Rossa, dove i migranti erano stati forzati a rientrare in seguito alla protesta dei balzi rossi, quando d’improvviso – hanno spiegato – una camionetta di polizia antisommossa si è schierata di fronte a noi per bloccarci. La polizia, scudi e manganelli alla mano, ha sparato diversi gas lacrimogeni per allontanarci e gli agenti hanno iniziato a manganellare”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez