Il mondo FQ

Bangladesh, strage di Dacca: arrestato un professore universitario accusato di aver ospitato i terroristi

Nell'agguato al ristorante Holey Artisan Bakery, avvenuto la notte dello scorso 1 luglio, persero la vita venti civili, presi precedentemente in ostaggio, tra cui nove cittadini italiani. Il professore è accusato di aver ospitato i terroristi prima dell'agguato, in un appartamento preso in fitto. Arrestati anche due suoi collaboratori universitari
Commenti

Tre persone, tra cui un professore universitario, sono state arrestate in Bangladesh con l’accusa di aver ospitato gli autori dell’attacco terroristico al ristorante Holey Artisan Bakery di Dacca, la notte dello scorso 1 luglio, in cui persero la vita venti civili precedentemente presi in ostaggio, tra cui nove cittadini italiani.

Foto tratta dal sito della North South University

Gias Uddin M Ahsan, questo il nome del professore (nella foto tratta dal sito web della North South University, ndr), è il preside della Scuola di Scienze della salute e della vita della North South University, il primo istituto privato del Bangladesh. Le altre due persone fermate sono due suoi collaboratori universitari. Gli arresti sono stati compiuti nel quartiere residenziale di Basundhara, nella capitale Dacca. Ahsan è accusato di avere ospitato i terroristi prima dell’attentato, in un appartamento che aveva preso in affitto.

Nell’agguato, rivendicato in seguito dal sedicente Stato Islamico, oltre ai nove italiani hanno perso la vita sette giapponesi, un indiano, un americano, due cittadini del Bangladesh, e due poliziotti intervenuti sul posto. I sei terroristi autori dell’attentato sono stati uccisi dopo l’assalto da parte delle truppe governative.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione