Il mondo FQ

Rai, i consiglieri Diaconale, Freccero e Mazzuca verso ricorso contro Tesoro e azienda: “No a incarico gratuito”

Secondo l'Adnkronos intendono chiedere l'annullamento della disposizione secondo cui i componenti del consiglio di amministrazione in pensione devono svolgere il loro incarico senza emolumenti
Commenti

I consiglieri Rai Arturo Diaconale, Giancarlo Mazzuca e Carlo Freccero vogliono il gettone. L’ex direttore dell’Opinione, l’ex direttore del Giorno e parlamentare Pdl e l’autore ed esperto di comunicazione hanno dato mandato ai loro avvocati Federico Tedeschini e Nicola Petracca per fare ricorso alla magistratura ordinaria contro il ministero dell’Economia e la tv pubblica per annullare la disposizione, stabilita sulla base del decreto spending review del 2012, secondo cui i componenti del consiglio di amministrazione in pensione devono svolgere il loro incarico a titolo gratuito.

A riferire la notizia è l’Adnkronos, che ricorda come già lo scorso anno i soli Mazzuca e Diaconale si fossero rivolti al Tar del Lazio che ha ora demandato la questione alla magistratura ordinaria perché ha evidenziato l’esistenza di un “difetto di giurisdizione del Giudice amministrativo, trattandosi di controversia devoluta alla giurisdizione del Giudice ordinario”.

I tre consiglieri avrebbero dalla loro diversi elementi, tra cui la norma europea – che ha prevalenza sulla legislazione italiana – secondo la quale non si possono fare discriminazioni per sesso, razza ed età.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione