Tra le tante aziende messe in ginocchio dal nubrifragio che la notte tra il 14 e il 15 ottobre ha colpito il beneventano c’è anche il pastificio Rummo. La Rete si è subito mobilitata per aiutare l’azienda a riprendere la propria attività: su Facebook è stato organizzato un evento che ha accolto in pochissimo tempo migliaia di iscritti mentre su Twitter è nato l’hashtag #saveRummo con l’invito ad acquistare un pacco di pasta e a pubblicarne la foto.
“Cari amici, Benevento è stata colpita da un’alluvione enorme che ha causato danni ingenti in tutta l’area. Durante questo disastro ambientale il pastificio Rummo è stato duramente coinvolto.
Si apprende dalla stampa che macchinari, materie prime, quintali di prodotti siano andati distrutti creando un’enorme difficoltà per l’azienda: “Ci basta guardare i volti degli operai per capire quanto sia grave quello che è successo”, questo il messaggio pubblicato su Facebook da alcuni utenti.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez