Il video è stato girato nei pressi del villaggio cisgiordano di Nabi Salih, dove le proteste dei palestinesi contro gli insediamenti israeliani sono all’ordine del giorno. Venerdì 28 agosto, durante alcuni scontri, un soldato israeliano si è lanciato nell’inseguimento di un dodicenne. Il bambino, con un braccio ingessato, viene immobilizzato dal militare e comincia ad urlare. In pochi istanti alcune donne palestinesi sono addosso al soldato, che viene preso a pugni nel tentativo di liberare il bambino. L’esercito israeliano dichiara che il dodicenne era stato visto lanciare sassi, e che i soldati non si erano resi conto che si trattasse di un bambino. Un attivista straniero ha invece dichiarato al quotidiano israeliano Haaretz che nessuno ha visto il ragazzino lanciare pietre, e che era impossibile non accorgersi che si trattasse di un bambino. Alla fine i militari, vessati da altri bambini e dalle donne palestinesi intervenute, hanno rinunciato all’arresto, non senza gettare in mezzo alle donne e ai bambini una granata assordante. L’organizzazione per i diritti B’Tselem ha dichiarato che dal maggio scorso 163 bambini palestinesi hanno subito la detenzione da parte dell’esercito israeliano
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez