Silvio Berlusconi riprova a vendere Villa Certosa, la sua residenza privata a Porto Rotondo, in Sardegna, che è sul mercato dal 2007. Il probabile acquirente, secondo quanto scritto dal Corriere della Sera, è Mohammed bin Nayaef, l’erede al trono designato a succedere al re saudita Salman bin Abdelaziz al Saud. Erede, dunque, di una delle famiglie più ricche del mondo. Il Cavaliere, che per l’occasione è rientrato in Sardegna in anticipo – era impegnato a Roma nei giorni del rinnovo delle cariche Rai – ha voluto personalmente mostrare l’enorme residenza (4.500 metri quadrati) di Porto Rotondo al membro della famiglia reale saudita. Il prezzo di vendita è intorno ai 500 milioni di euro e l’offerta degli arabi, al termine di una trattativa iniziata alcuni mesi fa, non sembra essere molto distante.
Secondo il quotidiano di via Solferino il giro di Villa Certosa, proprietà del leader di Forza Italia dalla fine degli anni Settanta, è durato circa cinque ore, nelle quali Berlusconi ha mostrato a Nayaef tutte le principali attrazioni della tenuta: un parco di 120 ettari, un complesso residenziale di centoventisei stanze, un anfiteatro, i laghetti e i sistemi di sicurezza che garantirebbero la privacy della famiglia reale di Riyad. Che a metà luglio ha deciso di abbandonare una villa in Costa Azzurra perché i residenti si opponevano alla chiusura al pubblico della spiaggia sotto la residenza. In particolare, l’ex premier si è soffermato con il successore al trono saudita sulla “grotta delle stelle”, approdo artificiale creato all’interno di una roccia che consente di raggiungere direttamente il mare, passando da un sotterraneo. Con tanto di volta che si illumina creando l’effetto di un cielo stellato.
Non è chiaro se sia proprio Nayaef a essere intenzionato a comprare la residenza sarda o se il principe saudita stia trattando per conto del sovrano Salman, che “non tratta mai personalmente nessun affare” come hanno fatto sapere fonti diplomatiche che hanno organizzato la visita dell’erede al trono.
Berlusconi, che negli ultimi due anni è tornato alla Certosa soltanto tre volte, in passato ha già provato a vendere l’enorme residenza ad alcuni oligarchi russi vicini al suo amico Vladimir Putin e ai reali Al Nayah di Abu Dhabi. Ma nulla di fatto.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez