C’ero alla Coalizione sociale di sabato e domenica scorsa e ho visto partecipare sia Franco Piperno che Oreste Scalzone. Nei miei articoli non ho registrato la loro presenza così come non ho registrato uno ad uno il migliaio circa di partecipanti. Perché i due fondatori di Potere operaio all’inizio dei 70, protagonisti di una stagione pesante della politica italiana, entrambi con guai giudiziari rilevanti e su cui si può legittimamente esprimere i giudizi che si vuole questo sono stati in quella sede: due partecipanti. Due, singole, persone che hanno girovagato tra le sale – uno anche in condizioni difficili, viste le stampelle e gli acciacchi – ascoltato gli interventi, salutato chi li ha riconosciuti, del tutto anonimi tra gli anonimi.
Politica - 10 Giugno 2015
Coalizione sociale, Renzi vs Landini: chi ha paura degli anni ’70?
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione