Il mondo FQ

Carburanti, Assopetroli: “Prezzo più alto rispetto a media Ue solo per le tasse”

Stando al monitoraggio dell'associazione che rappresenta i distributori di benzina, su 26,5 centesimi di differenza solo 1,7 dipendono dal prezzo industriale. Il resto va in Iva e accise
Carburanti, Assopetroli: “Prezzo più alto rispetto a media Ue solo per le tasse”
Icona dei commenti Commenti

Il rifornimento che riempie i serbatoi dello Stato. A ottobre il 61,5% del prezzo della benzina è andato in tasse. A sostenerlo è Assopetroli-Assoenergia, che con la collaborazione di Figisc Anisa Confcommercio monitora l’andamento di accise e Iva. Se questo mese gli italiani hanno pagato in media la benzina 26,5 centesimi in più al litro rispetto al resto d’Europa e il gasolio 24,5 centesimi in più al litro, secondo Assopetroli è stato quasi solo per colpa dei balzelli: accise e Iva valgono il 93,6% della differenza per la benzina e il 98% per il gasolio. Al contrario, sulla base dei dati forniti dalla Commissione europea e dal ministero dello Sviluppo, rispettivamente solo 1,7 e 0.5 centesimi sono legati a un maggiore prezzo industriale.

Il 3 novembre il presidente di Assopetroli-Assoenergia Franco Ferrari Aggradi presenterà i dati del monitoraggio alle commissioni Bilancio di Camera e Senato nell’ambito delle audizioni sulla Legge di Stabilità. Saranno riferiti al Parlamento anche i dati di previsione sull’impatto delle misure contenute nella manovra riguardo agli aumenti dell’Iva e delle accise che scatteranno come clausole di salvaguardia in assenza di risparmi di spesa equivalenti o coperture alternative.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione