Il mondo FQ

Franca Rame, mi sarà difficile parlarne al passato

Icona dei commenti Commenti
Mi ricordo di Franca Rameper quelle sensazioni irripetibili che si archiviano nella memoria come “prime volte”.

La prima volta che ho visto sotto una luce positiva una che aveva poco meno dell’età di mia madre. Le disprezzavo, le donne adulte. Oppure mi facevano pena. Primi anni settanta, Milano, Palazzina Liberty: la guardo in scena, fuori scena, così appassionata, così ironica, così pienamente felice. Energica. Buffa. Con quel compagno “nella vita e nell’arte” che le sprigiona accanto un eros sgangherato e magnifico, che non la lascia mai. Capisco che anche “da grandi” si può essere invidiabili. Scoperta folgorante.

La seconda non è da meno: Franca Rame è bella. Bella in modo tradizionale, piena, bionda, curvilinea, procace. 

Eppure non è bambola, non è stupida, non è vittima, non è preda. Si porta addosso la sua “carrozzeria” (allora la chiamavano così) con una modestia amabilmente arrogante, gioca con gli stereotipi, li usa, li rovescia, riscrive tutto un suo vocabolario di femmina, è irresistibile.

Molti anni dopo, e per anni, ci troviamo insieme sull’astratto proscenio di tante petizioni e mozioni e lettere aperte. Frequento più la sua firma che il suo teatro. Firmiamo insieme. Contro le stesse derive, con le stesse speranze militanti.

Le ultime lettere sono simpatiche ma aggressive: me le scaglia addosso da un giornale, è arrabbiata per qualcosa che ho scritto sul Fatto Quotidiano.
Per la prima volta non siamo d’accordo. A me non piace Veronica ex B. , a lei sì. Io sono critica sugli alimenti miliardari. Lei no.
La leggo, le rispondo, mi scrive di nuovo.
Scocciata.
Penso: “Guarda che grinta, la vecchia ragazza, vuol dire che sta meglio.”
E’ l’unica cosa che mi importa davvero. La polemica è marginale.
Sui fondamentali siamo ancora d’accordo.
A un certo punto penso a lei come protagonista della commedia tratta dal mio ultimo romanzo (Iris, 79 anni, da “Piangi pure”). Mi dicono che non sta affatto meglio, che non lavora.
Infatti.
Mi sarà difficile parlare di Franca Rame al passato, usando quel tempo del verbo. Era una così magnificamente insediata nel presente.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione