Parere positivo per l’Opa promossa da Salini. Il cda di Impregilo, che si è riunito domenica, ha giudicato positivamente l’offerta pubblica di acquisto dello scorso 6 febbraio avente per oggetto le azioni ordinarie del gruppo. I consiglieri hanno inoltre approvato i risultati preliminari 2012 e, in una nota, riferiscono di aver approvato anche un’ipotesi di proposta di dividendo 2012 pari a 600 milioni di euro. Infatti l’utile netto preliminare nell’esercizio 2012 è pari a 601 milioni di euro, in crescita rispetto ai 177 milioni del 2011 e “riflette principalmente gli effetti della valorizzazione della partecipazione in Ecorodovias“.
Inoltre nei risultati preliminari del gruppo al 31 dicembre 2012 si evidenziano ricavi totali per 2,281 miliardi di euro. “Risultato – riferisce Impregilo – realizzato per circa il 78% all’estero e che riflette lo sviluppo delle attività produttive sui principali cantieri con particolare riferimento all’area sudamericana”. L’Ebit è negativo per 25 milioni e la gestione finanziaria e delle partecipazioni a livello consolidato “ha generato oneri netti pari a 29 milioni, evidenziando un miglioramento rispetto all’esercizio precedente (56 milioni)”.
La posizione finanziaria netta consolidata è positiva per 567 milioni e registra un “radicale miglioramento rispetto al 2011 (indebitamento di 527 milioni)”. E questo, “principalmente per effetto dell’incasso di 751 milioni connesso alla cessione delle prime due tranche della partecipazione in Ecorodovias, al deconsolidamento del debito della partecipata brasiliana e all’incasso degli indennizzi relativi al termovalorizzatore di Acerra“, pari a 356 milioni. Il cda di Impregilo – si evince dalla nota – conferma la focalizzazione sul business delle costruzioni e il raggiungimento dei target del piano industriale 2013-2015.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez