Il mondo FQ

Germania, dal 2016 il Mein Kampf sarà libro di testo per tutte le scuole

La decisione è stata presa dal ministro delle Finanze bavarese, Markus Soeder: a fine 2015 il ministero perderà i diritti sul testo e cerca di arginare con un testo commentato il proliferare di edizioni commerciali. "Vogliamo rendere chiaro in tutte le pubblicazioni quali enormi assurdità sono contenute in questo testo, per far capire a quali conseguenze catastrofiche ha condotto questa ideologia"
Commenti

Una decisione che farà sicuramente discutere quella presa dal ministro delle Finanze bavarese, Markus Soeder: il celebre scritto di Adolf Hitler, il “Mein Kampf” verrà adottato come libro di testo da tutte le scuole tedesche a partire dal 2016. “Utilizzeremo tutte le vie di diffusione possibile per questo progetto, per il quale metteremo a disposizione mezzo milione di euro”, ha precisato Soeder.

La clamorosa scelta di far leggere agli studenti un’edizione commentata da numerosi storici del testo è dovuta al fatto che a fine 2015 il ministero delle Finanze della Baviera perderà i diritti sul testo, che a quel punto potrà essere stampato e diffuso da qualunque editore. Da Berlino comunicano che nel commento sarà messa in luce tutta la mostruosità dell’ideologia nazista per evitare che i giovani tedeschi possano mettere le mani su un’edizione integrale priva di analisi a posteriori.

Il grosso timore di Soeder è che una volta venuti meno i diritti d’autore, lo scritto del dittatore possa avere “una larga diffusione tra i giovani”, per questo l’Istituto di Storia Contemporanea di Monaco di Baviera è stato incaricato di preparare un’edizione critica del libello nazista. “Vogliamo rendere chiaro in tutte le pubblicazioni quali enormi assurdità sono contenute in questo testo, per far capire a quali conseguenze catastrofiche ha condotto questa ideologia”, ha aggiunto il ministro.

Oltre all’edizione cartacea è prevista anche una traduzione in inglese, un e-book ed un audiolibro. Il direttore della Fondazione bavarese dei Memorial, Karl Freller, spera che gli editori ed i librai tedeschi rinunceranno a diffondere le edizioni non commentate del libro. “Contiamo che rinuncino volontariamente a stampare ed a metterlo in vendita, scegliendo invece l’edizione commentata”.

Fino al crollo del nazismo lo scritto che espose il pensiero politico del Fuhrer e delineò il programma del partito nazista, accompagnato da un’autobiografia dell’autore, raggiunse una tiratura di 9,8 milioni di esemplari, favorita anche dal fatto che in occasione del matrimonio ne veniva regalata una copia ad ogni coppia di sposi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione