Sulla serata di Sanremo con Celentano condivido anche le virgole delle cronache di Andrea Scanzi. Non mi sono divertito più di tanto, e, a differenza di altre volte, neppure Celentano mi ha entusiasmato, non mi sono piaciuti neanche gli inviti a chiudere Avvenire e Famiglia Cristiana.
Non mi sono piaciuti perchè non condivido appello alcuno a chiudere giornali, emittenti, siti, anche quelli che non sopporto. Fatta questa premessa solo una banda di dilettanti incapaci poteva pensare di chiamare Celentano e di mettergli la museruola. Ancora peggiore è stata la decisione di inviare un commissario a Sanremo, l’ex sottosegretario della Lega Marano, in qualità di supervisore delle prossime puntate.
Una simile corbelleria censoria non si era mai vista, forse la signora Lei ha temuto i fulmini vaticani, anche se abbiamo la sensazione che si sia trattato di un atto di piaggeria e di genuflessione” spontaneo e preventivo”, il che lo renderebbe ancora più penoso. “Peggio il bacon del buso” si direbbe dalle parti di casa mia, per significare che la toppa è persino peggiore dello strappo.
Si può pensare quello che si vuole di Sanremo e di Celentano, ma quanto è accaduto non ha giustificazione, espone la Rai al pubblico ludibrio, al ridicolo, alla ulteriore svalutazione del patrimonio aziendale.
Altro che commissariare Sanremo, piuttosto bisognerebbe commissariare questa Rai e dotarla di un gruppo dirigente che non sia la fedele espressione dei governi, dei partiti, delle logge più o meno consacrate. Monti ha appena detto no ai Giochi olimpici, non vorrá mica fermarsi, anche lui, davanti al cancello di viale Mazzini?
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez