Il mondo FQ

Fitch declassa cinque banche italiane
“Pil a -1,7% nel 2012, +0,2 nel 2013”

Icona dei commenti Commenti

L’agenzia Fitch ha declassato cinque tra le maggiori banche italiane, come conseguenza automatica del downgrade del debito deciso il 27 gennaio scorso. Si trattadi Monte dei Paschi di Siena e Banco Popolare, le cui emissioni a lungo termine passano a BBB da BBB+, di Iccrea Holding e Ubi Banca, che passano a BBB+ da A- e di Intesa Sanpaolo, che passa da A a A-. E’ stato invece confermato il rating A- per Unicredit, Banca Popolare di Sondrio e Banco di Desio e della Brianza ed è stato rimosso il rating watch con implicazioni negative che fu apposto alle banche il 20 dicembre scorso.

L’agenzia ha anche comunicato che il prodotto interno lordo dell’Italia dovrebbe segnare una contrazione dell’1,7% quest’anno ed una modesta crescita dello 0,2% nel 2013. Fitch si attende anche “un marcato peggioramento dell’outlook dell’economia italiana a breve termine”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione