Tra tutti i personaggi in commedia il mio preferito resta l’invisibile ragioniere Giuseppe Spinelli, 69 anni, detto Spino dalle bimbe dell’Olgettina, detto Spinaus dalla Minetti, detto il Contabile da Veronica, detto l’Editore da Giuliano Ferrara, che da 32 anni per conto del Capo maneggia milioni, amministra ville e holding, ma a differenza del Capo vive nella stessa casa di Bresso con la stessa moglie da cui torna ogni sera dopo aver chiuso lo stesso ufficio.
Avvicinandosi il voto di fiducia alla Camera, lo immagino di nuovo sotto pressione, tormentato dalle molte spese quotidiane che il Capo moltiplica in queste circostanze, forse per fronteggiare l’ansia, oppure distrarsi, oppure elegantemente cenare.
Quando si trattò di superare lo scoglio dello scorso 14 dicembre – il governo appeso a una manciata di voti, di qua il baratro, di là il tassametro politico dei Responsabili – al suo Capo venne la febbre da contante milionario. Undici prelievi tra il 9 e il 23 dicembre, due soli sotto i 50 mila euro. Gli altri nove tutti tra i 250 e i 350 mila euro ciascuno. Un paio di valigie di banconote ritirate da Spinaus dalla filiale Monte Paschi di Milano Due. Era Natale. E la fiducia arrivò.
Il Fatto Quotidiano, 14 ottobre 2011
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez