Viaggi

World Aperitivo Day 2024, ecco i 10 migliori lounge bar d’Italia tra location spettacolari e viste panoramiche: la nostra guida per l’estate

Testo e Foto di Luca Guarneri
FORTE DEI MARMI E MILANO - 5/5

FORTE DEI MARMI E MILANO - 5/5

Il giardino, un angolo di relax all’ombra del Forte a Forte dei Marmi
Dopo 18 anni Il Giardino si sposta nell’attuale location in piazza Garibaldi, all’ombra del Fortino Leopoldiano. Conservando il pavimento del locale originario, i quadri dipinti da uno dei precedenti proprietari e i tavoli con le Singer, è stato creato un ambiente più moderno, che conserva la storia che lo contraddistingue e definito da molti innovativo, quasi metropolitano. L’atmosfera rilassata che richiama quasi un salotto di casa e la passione per questo lavoro ha permesso di creare un rapporto unico con la clientela, sia locale che internazionale. Dalla colazione all’aperitivo fino alla cena. Nel 2015, incuriositi da un locale chiuso da diversi anni, nasce La Cucina del Giardino. Insomma… siamo a Forte dei Marmi, una delle location più glam di tutta la Toscana, con la differenza che qui ci si può sentire se stessi e, al tempo stesso, a casa. Bello, no?

Dove? Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi

1930, lo speakeasy della famiglia del Mag Cafè più misterioso (e famoso) di tutta Milano
Fondato nel 2013, il 1930 Cocktail Bar è lo speakeasy più famoso di Milano e, dal 2019, è tra i pochi locali al mondo nella classifica dei World’s 50 Best Bars. Chi ne conosce la location può godersi una drinklist molto elaborata che si rinnova ciclicamente. Per accedervi bisogna diventare prima amici di uno degli altri locali del Gruppo Farmily (Mag Navigli, Mag la Pusterla, Iter, Mercato Centrale – La Bottega dei cocktail, Tripstillery e Backdoor 43). Quest’ultimo locale menzionato è il cocktail bar più piccolo al mondo con 4 mq di superficie totale, 4 posti ed un servizio take-away da far invidia ai fast-food americani. Tornando al 1930 possiamo definirlo un vero e proprio salto nel passato, dove i protagonisti sono i cocktail selezionati da un team accurato di bartender, arredamento particolare con pezzi unici in perfetto stile anni 30’. Carta da parati, piani seminterrati, un pianoforte che suona tutta la notte. La Milano del futuro vive anche sottoterra, in un sottosopra degno di una serie tv Netflix. Parola d’ordine? È un segreto.

Dove? Location misteriosa a Milano

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.