Cinema

È morto Richard Sherman, leggendario compositore della Disney: sue le musiche di “Mary Poppins”, “Gli Aristogatti” e “Il libro della giungla”

Sherman è morto sabato 25 maggio al Cedars-Sinai Medical Center di Beverly Hills a Los Angeles all’età di 95 anni

di F. Q.

Il mondo della musica e del cinema piange la scomparsa di Richard M. Sherman, celebre compositore e paroliere statunitense, noto per le sue straordinarie musiche e canzoni per classici film Disney come “Il libro della giungla”, “La spada nella roccia”, “Gli Aristogatti” e “Mary Poppins”. Sherman è morto sabato 25 maggio al Cedars-Sinai Medical Center di Beverly Hills a Los Angeles all’età di 95 anni. L’annuncio della sua scomparsa, dovuta a una malattia legata all’età, è stato dato dalla Disney, con cui Richard insieme al fratello Robert (1925-2012) ha collaborato a lungo, diventando una coppia leggendaria delle colonne sonore.

I fratelli Sherman, assunti direttamente da Walt Disney, hanno creato alcuni dei brani musicali più celebri nella storia del cinema. Tra questi, le indimenticabili “Supercalifragilistichespiralidoso” e “Cam caminì spazzacamin” interpretate da Julie Andrews in “Mary Poppins” (1964), con cui vinsero un doppio Oscar per la migliore colonna sonora e la miglior canzone. I loro contributi non si fermano qui: hanno scritto canzoni iconiche come “Voglio essere come te” per “Il libro della giungla” (1967) e “Tutti quanti voglion fare il jazz” per “Gli Aristogatti” (1970).

Nel corso della loro carriera, Richard e Robert Sherman hanno ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui quattro nomination agli Academy Awards per “Chitty Chitty Bang Bang” (1969), “Pomi d’ottone e manici di scopa” (1972), “Tom Sawyer” (1974) e “La scarpetta e la rosa” (1978). Sono stati membri della Songwriters Hall of Fame e sono stati insigniti della National Medal of Honor dall’allora presidente degli Stati Uniti George W. Bush. Gli Sherman sono stati anche coautori di “It’s a Small World (After All)”, considerata una delle canzoni Disney più eseguite di sempre, e di “You’re Sixteen”, una hit di Ringo Starr. La loro straordinaria carriera li ha portati a scrivere circa 1.000 canzoni e musiche per 50 film, rendendoli responsabili di più canzoni di musical cinematografici di chiunque altro nella storia. Hanno inoltre vinto tre Grammy Award e ottenuto 24 dischi d’oro e di platino per le canzoni tratte dai film da loro musicati.

Richard Sherman, insieme a suo fratello Robert, ha lasciato un’eredità indelebile nel mondo del cinema e della musica. Il loro lavoro ha segnato intere generazioni, portando magia e gioia nelle vite di milioni di persone. La Disney ha descritto Richard Sherman come un “elemento chiave” nella “cerchia ristretta di talenti creativi” del fondatore Walt Disney. “Saremo per sempre grati per l’eredità che Richard ha lasciato“, ha dichiarato il CEO della Disney Bob Iger in una nota.

È morto Richard Sherman, leggendario compositore della Disney: sue le musiche di “Mary Poppins”, “Gli Aristogatti” e “Il libro della giungla”
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Successivo
Successivo

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.