Il mondo FQ

Archivio

Ultimo aggiornamento: 11:07 del 18 Marzo 2024

Lollobrigida dopo le contestazioni contro Molinari all’università di Napoli: “La tolleranza verso le proteste ha portato al terrorismo”

Commenti

“La tolleranza nel passato verso questi episodi ha poi portato al terrorismo e al suo rafforzamento fino all’episodio di Aldo Moro che, con il suo sacrificio, creò un allarme democratico talmente ampio che ci permise di sconfiggere quel fenomeno brutale che è l’eversione e il terrorismo”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida a Matelica a margine dell’inaugurazione di una mostra dedicata a Enrico Mattei, dopo le proteste all’università Federico II di Napoli dove era in programma un dibattito, poi saltato, con il direttore di Repubblica Maurizio Molinari. “A Molinari – ha sottolineato Lollobrigida – è stato impedito di parlare all’interno di un’università che per definizione dovrebbe essere il luogo del confronto e della libertà”. “Il sequestro Aldo Moro – ha poi ricordato – fu uno degli episodi più gravi della nostra storia, ma risvegliò le coscienze. Il rapimento cambiò la prospettiva e l’approccio ad alcune dinamiche”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione