Il mondo FQ

Amazon, investimento fino a 4 miliardi nell’Intelligenza artificiale per recuperare terreno su Microsoft e Google

Amazon, investimento fino a 4 miliardi nell’Intelligenza artificiale per recuperare terreno su Microsoft e Google
Icona dei commenti Commenti

Anche il gruppo Amazon punta la sua maxi fiche sull’Intelligenza artificiale. Investirà fino a 4 miliardi di dollari nella start up Anthropic per tenere il passo con gli altri big Google, Microsoft e Nvidia già . Inizialmente Amazon comprerà una quota di minoranza di Anthropic per 1,2 miliardi. La società viene valutata nel complesso circa 5 miliardi di dollari. Anthropic utilizzerà la piattaforma di cloud computing di Amazon e i suoi chip AI dedicati per creare i suoi modelli. La start up è una rivale di OpenAI, creatrice di Chat GPT e in cui Microsoft ha già programmato investimenti per 10 miliardi di dollari. In precedenza anche Google aveva investito in Anthropic (300 milioni) ma il gruppo sta percorrendo lo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale anche per vie interne. Amazon sta cercando di posizionare i suoi chip Trainium e Inferentia come alternative credibili ai processori Nvidia per l’addestramento e l’esecuzione di modelli di intelligenza artificiale generativa.

Il chatbot Claude di Anthropic, che rivaleggia con ChatGPT, fa già parte di una gamma di prodotti di intelligenza artificiale disponibili sul servizio Bedrock di AWS (Amazon web service), che consente ai clienti di creare applicazioni di intelligenza artificiale generativa nel cloud. AWS è il più grande venditore al mondo di potenza di calcolo e spazi per archiviazione dati. Ma gli analisti ne hanno evidenziato i ritardai nel campo dei modelli computerizzati addestrati a generare testo, immagini e altri contenuti, anche per la mancanza di un partner di alto livello. Lacuna che l’operazione annunciata oggi vorrebbe colmare. Fondata da ex di OpenAI, Anthropic ha raccolto sinora oltre 1 miliardo di dollari di finanziamenti con l’obiettivo di creare un tipo di chatbot più sicuro per attività quali riepilogo, ricerca, risposta a domande e codifica.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione