Il mondo FQ

Il caso del drone abbattuto in Russia con il logo di Wagner e la frase: “Meno male che Silvio non c’è”

Il caso del drone abbattuto in Russia con il logo di Wagner e la frase: “Meno male che Silvio non c’è”
Icona dei commenti Commenti

Le tre foto circolano dal 30 agosto sui canali Telegram e sui social. Sono tre scatti che ritraggono un drone precipitato in un campo e alcuni dettagli dell’aeromobile a pilotaggio remoto: un adesivo del Gruppo Wagner e una frase in italiano scritta sulla fusoliera. Nel testo che accompagna le immagini viene detto che si trattava di un drone abbattuto nella regione russa di Oryol.

Oltre allo stemma della Compagnia militare privata fondata da Evgenij Prigozhin (morto nel misterioso schianto del suo jet) c’è un altro aspetto che, soprattutto per gli italiani, ha del sorprendente. Sulla fusoliera del drone campeggia la scritta con un pennarello “Meno male che Silvio non c’è“, testo parafrasato del famosissimo brano scritto da Andrea Vantini nel 2008 per il leader di Forza Italia. Un chiaro riferimento alla morte dell’ex presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi, storicamente legato da una lunga amicizia con il capo del Cremlino Vladimir Putin.

Difficile risalire all’origine degli scatti – rilanciati in Italia dalla pagina Instagram Welcome To favelas – e alla loro veridicità. Il 31 agosto, però, è lo stesso Gruppo Wagner a postare quelle foto nel suo profilo ufficiale di Telegram, per accusare Kiev di “provocazione” per aver utilizzato un adesivo con un loro stemma nel drone impegnato in un attacco all’interno del territorio russo. “Le forze armate ucraine – si legge – stanno ancora una volta cercando di organizzare una provocazione. Sul drone caduto ieri mattina nella regione di Oryol – prosegue il messaggio – è stato trovato un adesivo della ‘Wagner’. Chiunque sia stato si è fatto dei nemici…”. E anche questa volta, tra le foto allegate al messaggio c’è la frase scritta sul drone in italiano. Che sia anche una provocazione contro il defunto leader di Forza Italia, più volte criticato da Zelensky per le sue posizioni sulla guerra ritenute filorusse?

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione