Il mondo FQ

“Soldi per truccare i concorsi delle forze armate”: arrestati 3 dell’Aeronautica. Indagati anche genitori e familiari dei candidati

Commenti

Truccavano o volevano truccare i concorsi per entrare nelle forze armate o in polizia in cambio di denaro. Con questa accusa il tribunale di Foggia ha disposto diverse misure cautelari nei confronti di dipendenti dell’Aeronautica militare. In carcere sono finiti i due sottufficiali Aldo Caurio, 48 anni, e Gennaro Sorgente di 55, in servizio al 32esimo Stormo di Amendola, vicino a Manfredonia. Nei confronti di Caurio e Sorgente il giudice ha deciso anche un sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, del valore di oltre mezzo milione di euro. Ai domiciliari è finito invece un terzo sottufficiale, Arturo Salza, residente a Roma, mentre per un ufficiale ed un altro sottufficiale è stata disposta la sospensione per quattro mesi dai pubblici uffici. Sottoposto infine all’obbligo di dimora un dipendente del ministero della Pubblica istruzione. L’operazione è stata condotta da un raggruppamento speciale dei carabinieri operante nelle province di Foggia, Napoli, Roma, Taranto e Benevento.

Tutti sono accusati a vario titolo di traffico di influenze illecite, corruzione, falso e sostituzione di persona. L’accusa sostiene che i due sottufficiali sarebbero riusciti a fornire alcune prove concorsuali in anticipo e a influenzare le votazioni di alcuni esami utilizzando “i propri contatti ed in cambio di utilità, sfruttando e vantando relazioni esistenti o asserite con pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio addetti al reclutamento, in cambio di denaro“. L’indagine, partita nel 2021, vede coinvolte anche genitori e familiari di alcuni candidati ai concorsi, un sottufficiale della Guardia di finanza e un sottufficiale dell’Aeronautica militare in congedo. Dalle indagini è emerso il ruolo di due sottufficiali che, secondo l’accusa, “seguivano i concorsi degli aspiranti sin dalle prime battute e ne curavano anche la preparazione, con lezioni tese alla preparazione con altrettante simulazioni, attinenti prove concorsuali e colloqui di psicologia, ritenuti fondamentali per il superamento del concorso svolte nell’abitazione di uno degli arrestati”. Nel novembre 2022 le perquisizioni nelle abitazioni e negli uffici di alcuni indagati avevano portato al sequestro di 215mila euro in contanti e di alcuni orologi di valore.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

MANI PULITE 25 ANNI DOPO

di Gianni Barbacetto ,Marco Travaglio ,Peter Gomez 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione