Associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e all’introduzione e all’uso in carcere di telefoni cellulari, ma anche altri reati reati. Tutti fatti sono avvenuti all’interno del carcere di Salerno. Per questo la Polizia di Stato e la Polizia penitenziaria stanno eseguendo un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 56 persone.
Giustizia & Impunità
Droga e cellulari in carcere, 56 indagati nel mirino dell’Antimafia

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione