Matteo Messina Denaro era l’ultimo boss della stagione stragista in libertà. L’archivio con i segreti di Riina potrebbe essere finito nelle sue mani. Ora che è finalmente in prigione, diventa ancora più importante conoscere la storia di U Siccu e del suo clan. Dagli attentati contro Falcone e Borsellino alle bombe del 1993 a Roma, Milano e Firenze ai contatti con i servizi segreti e la massoneria. Sono molte le incognite che ruotano intorno al suo arresto, avvenuto lo scorso 16 gennaio dopo 30 anni di latitanza. Ne parlano in diretta: Lirio Abbate, giornalista d’inchiesta e autore del libro “U Siccu“, in edicola con il Fatto Quotidiano; Pietro Grasso, magistrato già procuratore nazionale antimafia; Peter Gomez, direttore del fattoquotidiano.it.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano