Il mondo FQ

Florida, la polizia arresta un bimbo di dieci anni: “Ha minacciato una sparatoria di massa in alcuni messaggi”

A riferire la notizia è il New York Post. "Questo bambino ha lanciato una falsa minaccia e ora ne sta pagando le vere conseguenze" ha dichiarato lo sceriffo Carmine Marceno
Commenti

Un bambino di 10 anni è stato arrestato in Florida per aver “minacciato una sparatoria di massa” in alcuni messaggi. A riferire la notizia è il New York Post, che cita un comunicato della polizia. Al bimbo, che frequenta la scuola elementare di Cape Coral, sono state messe le manette ed è stato portato via. “Non è il momento di agire come un piccolo delinquente, non è divertente, soprattutto dopo la tragedia in Texas. Questo bambino ha lanciato una falsa minaccia e ora ne sta pagando le vere conseguenze” ha dichiarato lo sceriffo Carmine Marceno. Dopo che la squadra per l’applicazione delle minacce scolastiche dell’ufficio dello sceriffo è stata informata dei messaggi, si legge sul New York Post, la divisione investigativa criminale dei servizi giovanili si subito occupata del caso. “Avremo legge e ordine nelle nostre scuole! Il mio team non ha esitato un secondo… NON UN SECONDO, per indagare su questa minaccia” ha detto Marceno.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione