I sostenitori di Julian Assange reagiscono dopo che un tribunale del Regno Unito ha emesso un ordine formale di estradare il fondatore di WikiLeaks negli Stati Uniti per essere processato per la pubblicazione di file segreti relativi alle guerre in Iraq e in Afghanistan. La decisione ora spetta alla ministra dell’Interno britannico Priti Patel (segretario di Stato per gli Affari interni del Regno Unito, ndr), anche se Assange può ancora presentare ricorso entro 14 giorni da qualsiasi decisione di approvazione dell’estradizione.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.
Grazie