Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 14:08 del 23 Febbraio 2022

Long-Covid, i medici: “Dopo la fase acuta il 40% dei pazienti ha conseguenze gravi. I giovani l’anello debole della catena”

Commenti
Commenti

“Il covid non è un problema solo acuto, ma una grossa fetta dei pazienti continua ad avere delle sequele gravi che condizionano la vita di questi soggetti sia fisicamente che psicologicamente”. A parlare è il direttore dell’Unità Operativa Cardiovascolare dell’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, Filippo Sarullo, che poi puntualizza: “Ci troviamo di fronte a una patologia nuova, di cui stiamo imparando a conoscere oltre la fase acuta, le sequele, anche gravi, che possono colpire fino al 40% dei pazienti Covid”.

La dottoressa Cinzia Nugara, cardiologo unità riabilitazione cardiovascolare dell’ospedale Buccheri La Ferla, spiega poi: “Abbiamo visto pazienti di tutte le età, anche giovani, con parametri paragonabili a un paziente in attesa di trapianto di cuore. I giovani sono gli anelli deboli della catena”
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione