Il mondo FQ

Diritti

Ultimo aggiornamento: 16:21 del 14 Luglio 2021

Omotransfobia, flash mob pro ddl: in piazza va in scena il matrimonio tra “i due Matteo”. Zan a Renzi: “Spero segua ancora Biden e non Salvini”

Commenti

In occasione dell’arrivo del Ddl Zan in aula al Senato, diverse associazioni a favore dei diritti Lgbtqi hanno organizzato, a poche centinaia di metri da Palazzo Madama, un presidio per chiedere l’approvazione immediata e senza compromessi del disegno di legge contro l’omotransfobia. Alla manifestazione era presente anche Alessandro Zan, deputato del Partito democratico e promotore del provvedimento. ”A Renzi dico di difendere il testo che Italia Viva ha contribuito ad approvare alla Camera – dichiara il deputato Pd – spero sempre che il leader di Iv continui a seguire Biden e non invece Salvini, cioè Orbàn”.

Durante il presidio i manifestanti, indossando delle maschere, hanno inscenato un matrimonio tra ”i due Matteo”: cioè Salvini e Renzi. A sposarli una persona travestita da prete con in volto la maschera di Viktor Orbàn. Presenti in piazza anche Franco Grillini, ex parlamentare e padre delle battaglie per i diritti lgbtqi, e l’ex presidente della Regione Puglia Nichi Vendola: ”Renzi oggi ha avuto il torto di dare voce a una destra che propone un arretramento su quelli che sono i reati di odio”. Per il provvedimento ora non sarà un percorso facile, su di lui infatti pende l’incognita dei numeri. Ago della bilancia saranno soprattutto i 17 senatori di Italia Viva. Il partito di Matteo Renzi, infatti, nelle settimane precedenti ha chiesto più volte delle modifiche al testo per trovare una mediazione con le forze politiche di destra.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione