Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 11:34 del 17 Marzo 2021

Covid, Crisanti: “Scudo penale per i medici? Come ammettere la pericolosità del vaccino. Non c’è bisogno”

Commenti

“Rimango stupito che ci possa essere un livello di responsabilità dei medici perché la vaccinazione è una misura di sanità pubblica, quindi una decisione politica in capo al ministro”. Così a Sky TG24 Andrea Crisanti, Microbiologo dell’Università Padova, ospite di Buongiorno, commentando l’idea di una tutela penale per chi somministra i vaccini. “Di fatto i medici sono semplici esecutori. Non riesco a capire come questa catena di responsabilità possa generarsi – prosegue – Non credo che ci sia proprio bisogno di questo scudo, le persone sono consapevoli degli eventuali effetti collaterali, non c’è per il momento nessuna connessione fra i pochissimi decessi e la vaccinazione. Mi sembra come dover ammettere che il vaccino pericoloso, cosa che non è”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione