Il mondo FQ

Media

Ultimo aggiornamento: 13:14 del 23 Febbraio 2021

Bryan Fogel, autore del documentario su Khashoggi: “Renzi in Arabia Saudita? Regime barbaro. Nasconda la testa sotto la sabbia”

Icona dei commenti Commenti

Bryan Fogel è l’autore e il regista del documentario The Dissident. Vive a Los Angeles ed è diventato un regista affermato nel 2018, quando ha vinto l’Oscar per il miglior documentario con Icarus, un docu-film sul doping in Russia. Sette mesi dopo la premiazione, è volato a Istanbul e ha bussato alla porta della fidanzata di Jamal Khashoggi, il giornalista saudita ucciso alla vigilia delle nozze con Hatice Cengiz nel consolato saudita di Istanbul da una squadra appositamente venuta da Riyad. Il documentario di Fogel è in Italia ed è distribuito sulla piattaforma miocinema.com di Lucky Red.

La scorsa settimana Fogel ha accettato di concedere un’intervista al Fatto Quotidiano. Ci ha parlato della morte di Khashoggi, della vita di quei dissidenti che lottano per i diritti di uomini e donne dell’Arabia Saudita. E ci ha anche detto la sua opinione sulla partecipazione di Matteo Renzi, ex premier, ai convegni del FII, l’Istituto creato dal Re saudita che la organizza ogni anno. Renzi fa parte del board del Fii, che lo paga 80 mila dollari l’anno. Sul palco dell’evento del 2021 ha omaggiato il principe Mohamed bin Salman e ha parlato dell’Arabia come un luogo del nuovo rinascimento.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione