Il mondo FQ

Coronavirus, i dati – 11.831 contagi nelle ultime 24 ore con 67mila tamponi: tasso di positività sale al 17%. Altre 364 vittime

Sono 9.166 le persone che sono guarite o sono state dimesse nell'ultima giornata, numero però che non è sufficiente a far diminuire quello degli attualmente positivi che aumentano di 2.295 unità, salendo a 577.062. Di conseguenza aumenta anche il numero delle persone ricoverate nei reparti di terapia intensiva: sono 16 in più rispetto a ieri, con il totale che si attesta a 2.569. Il Veneto la regione più colpita
Commenti

Sono dimezzati, rispetto a ieri, i nuovi casi di coronavirus registrati nel Paese. Secondo gli ultimi dati forniti dal ministero della Salute, sono infatti 11.831 le persone risultate positive al virus nelle ultime 24 ore. Ma il ridotto numero di tamponi effettuati, appena 67.174, fa schizzare il tasso di positività nel Paese che torna al 17,6%, un +3,5% rispetto al 14,1% di ieri. Nell’ultima giornata ci sono state, inoltre, altre 364 vittime, con il totale che sale così a 74.985.

Sono 9.166 le persone che sono guarite o sono state dimesse nell’ultima giornata, numero però che non è sufficiente a far diminuire quello degli attualmente positivi che aumentano di 2.295 unità, salendo a 577.062. Ieri l’aumento era stato di 4.871. Di conseguenza aumenta anche il numero delle persone ricoverate nei reparti di terapia intensiva: sono 16 in più rispetto a ieri, con il totale che si attesta a 2.569. Sono invece 22.948 le persone negli altri reparti Covid, con un aumento di 126 unità, mentre in isolamento domiciliare si trovano 551.545 positivi.

La Regione più colpita si conferma il Veneto, con ben 3.165 casi e 46 vittime nelle ultime 24 ore. Stazionaria la situazione dei reparti ospedalieri, con 2.992 ricoverati nelle aree non critiche, 7 in più rispetto a ieri. Scende di un posto l’occupazione delle terapie intensive, con 400 pazienti. Le altre regioni che registrano il numero più alto di contagi sono l’Emilia-Romagna (2.035), la Lombardia (1.402) e il Lazio (1.275).

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione