Con il Natale che si avvicina le strade del centro di Roma tornano ad affollarsi. Chiusi i centri commerciali per il ponte dell’Immacolata, i romani hanno scelto di fare i propri acquisti nel tridente. Piene via Condotti e via del Babbuino. In via del Corso l’eccessivo numero di presenze ha fatto scattare più volte le chiusure temporanee. Presenti sul posto per vigilare sul rispetto delle regole anti-Covid volontari della Protezione Civile, Carabinieri e Polizia locale. “In campo abbiamo circa ottanta uomini. Il personale è dislocato nel tridente, a Prati e in tutte le zone interessate dallo shopping. Anche ad Ostia abbiamo una ventina di persone” spiega Paolo Bernardi, dirigente della Polizia di Roma Capitale. Di fronte ad alcuni store dei marchi più in voga gli ingressi sono stati contingentati così da formare la fila sui marciapiedi. “Lo struscio è notevole, sembra essere tornati ai vecchi tempi. Purtroppo non c’è un riscontro economico a così tanta gente” commenta David Sermoneta, presidente di Confcommercio Centro Storico. “Gli acquisti sono improntati alla prudenza perché non c’è più la spensieratezza. In questo momento, di fronte al fatto di non aver un orizzonte temporale ben preciso di quando terminerà la crisi, la gente gli acquisti li fa con molta più oculatezza”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez