“Ho letto sui media affermazioni sul vaccino per il Covid-19, anche attribuite a colleghi, sconcertanti”, così il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, durante la conferenza stampa al Ministero della Salute, rispondendo, ma senza citarlo, al collega Andrea Crisanti, che ha affermato di non voler fare il vaccino “senza dati”. Locatelli ribadisce la sicurezza dei vaccini “che verranno resi commercialmente disponibili, che seguiranno, stanno seguendo e hanno seguito tutta una serie di step ineludibili”, nonostante l’emergenza. Il presidente del Css è netto nel condannare le affermazioni, evidenziando come “in un paese dove ci sono dubbi e ostilità verso le strategie vaccinali” è sempre bene “tenere conto della responsabilità di ciò che si dice“. Senza alcun dubbio, poi, Locatelli conclude rivolto ai cronisti: “Se ci fosse il primo vaccino oggi in Italia Franco locatelli lo farebbe senza la minima esitazione”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez