1 /21
elezioni usa 1
Notte di festeggiamenti nella principali città degli Stati Uniti per la vittoria del presidente eletto Joe Biden su Donald Trump. I sostenitori del candidato democratico si sono riversati nelle strade dopo che la Cnn e le altre principali testate giornalistiche hanno dato il candidato democratico come vincitore, dopo aver conquistato la Pennsylvania e i 270 grandi elettori necessari.
A Washington, subito dopo l’annuncio una folla si è accalcata per le strade, dalla Casa Bianca alla Black Lives Matter Plaza, con persone sedute sulle auto e conducenti che alzavano i pugni fuori dal finestrino. Numerosi i cartelloni in piazza: “L’incubo è finito”, “Lo abbiamo afferrato per il voto”, “Sei stato licenziato”. A Philadelfia, città chiave per la vittoria di Biden in Pennsylvania, una grande folla si è radunata fuori dal municipio. “La città è di Biden!”, urlavano in coro. Il corteo si è mosso in direzione di Independence Hall, dove sono state firmate la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione americana.
A New York, i cittadini si sono radunati fuori dal Trump International Hotel and Tower, intonando: “Niente più Trump!”. Anche Chicago molti si sono riuniti per festeggiare fuori dalla Trump Tower. Fuori dal quartier generale della campagna di Biden a Wilmington, in Delaware, gli elettori applaudivano, suonavano il clacson, e hanno cantato “God Bless America”.
La vittoria di Biden ha scatenato anche proteste. Per la maggior parte pacifiche, anche se in Georgia i manifestanti pro-Trump si sono fronteggiati con la polizia. Resta il timore che possano scoppiare rivolte se Trump continuerà a rifiutarsi di ammettere la sconfitta. In Georgia, i pro-Trump si sono riuniti ad Atlanta, sostenendo che la corsa non era ancora finita e denunciando brogli elettorali.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez