“C’è un incremento dell’omosessualità a partire dall’adolescenza. Questo, secondo i biologi, succede per via delle vaccinazioni. Nei vaccini, purtroppo, ci sono cellule di feti abortiti femminili, che modificano l’informazione che entra nel corpo e che ti trasforma in omosessuale“. È la teoria, omofoba e bizzarra, del consigliere del Municipio XXII di Roma, Massimiliano Quaresima, ex M5s (che lui definisce “M5 svastiche”) e ora nel gruppo Misto, sulla correlazione tra omosessualità e vaccini. In Aula si parlava del disegno di legge contro l’omofobia, a prima firma Alessandro Zan, e della relativa mozione a sostegno dell’adesione della campagna nazionale “Dà voce al rispetto”. Quaresima, nel suo intervento, ha messo in dubbio la scelta, presa decenni fa, di derubricare l’omosessualità dall’elenco delle malattie.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez