“Il decreto Genova era giusto quando diceva che Aspi e Benetton non potevano ricostruire il ponte che per incuria avevano lasciato crollare”. A rivendicarlo è Danilo Toninelli, ex ministro delle Infrastrutture nel governo Conte 1 e ora senatore “semplice” del M5s. Grazie a quel decreto, ricorda Toninelli, “non abbiamo fatto ricostruire il ponte a chi l’ha fatto crollare, ma gliel’abbiamo fatto pagare”. Poi se la prende con il leader della Lega Matteo Salvini e la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, colpevoli – secondo il senatore grillino – di dire “cazzate e fake news“. In particolare il leghista ha detto in giornata che non è sua la responsabilità della mancata revoca delle concessioni ai Benetton e che invece il M5s dice bugie. “Perché Conte e il M5s non decidevano mai” è il ragionamento di Salvini imitato nel video da Toninelli. “Ma dove cazzo stavi? – attacca Toninelli rivolto all’ex collega di governo – A Conte doveva essere dato l’indirizzo politico e tu non partecipavi alle riunioni perché te la facevi sotto. Perché alla fine Aspi e Benetton in qualche modo la Lega l’hanno finanziata. E tu facevi il duro davanti alla telecamera, ma nei fatti non hai mai voluto”. Ce n’è anche per la Meloni, esponente del centrodestra che ratificò la legge approvata in precedenza dal governo Prodi che blindò le concessioni ai Benetton. “La legge l’avete fatta voi” dice Toninelli che elenca tutte le bocciature di quella convenzione: della Corte dei Conti, di Anac e della Consulta. Da qui l’appello energico nei confronti dei nuovi alleati di governo, il Pd: “Cos’aspettiamo a cacciare i Benetton? Ministra De Micheli svegliati, fallo. I voti del M5s ci sono. Ristabiliamo la normalità nella gestione di un bene di Stato. Rispettiamo le famiglie delle 43 vittime”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez