Il mondo FQ

Scuola

Ultimo aggiornamento: 8:40 del 26 Giugno 2020

Milano, genitori e docenti protestano: “Linee guida? Si rischia di creare scuole di serie A e di serie C. In 3 mesi trovate poche idee e confuse”

Commenti

“Questa riforma è da stracciare. In nome dell’autonomia il governo scarica la responsabilità della riapertura sui presidi e rischia di creare scuole di serie A e di serie C”. È questo il grido di allarme lanciato dal coordinamento Priorità alla Scuola formato da genitori e docenti che oggi ha manifestato in sessanta piazze italiane.

A Milano l’appuntamento è stato dato davanti a Palazzo Marino, il Municipio. “Azzolina dice che gli studenti dovranno fare lezione nelle palestre, nelle aule magne e nelle mense – spiega una delle voci del coordinamento milanese, Chiara Ponzini – ma su 58mila istituti scolastici, solo 23mila hanno palestra, solo 15mila hanno la mensa e solo un sesto ha un’aula magna”. “Nella città metropolitana di Milano abbiamo 333 scuole – dice invece Jessica Merli della Flc-Cgil di Milano – Avremo 333 scuole diverse”. Il problema è anche sugli investimenti, secondo molti docenti, infatti “in tre mesi hanno detto cose che sapevamo già, poche idee ma confuse. E senza nessun investimento”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione