Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 17:41 del 14 Giugno 2020

Milano, fermato rider pendolare: “Voleva salire in treno con la bici”. Polizia: “Incitava alle proteste, denunciato anche per possesso di droga”

Commenti

Un rider è stato fermato sabato sera alla stazione Greco Pirelli di Milano “perché voleva tornare a casa”. È la denuncia che viene dal collettivo Deliverance Milano, che ha postato il video sui propri canali social. Il rider pendolare “con permesso di soggiorno e che paga regolarmente l’abbonamento“, tra i partecipanti delle proteste dei fattorini, “voleva salire sull’ultimo treno con la bicicletta per tornare a casa invece di essere costretto ad abbandonarla in stazione o a dormire su una panchina”, dicono. Da del 3 giugno, infatti, Trenord ha vietato di salire sui treni con le biciclette. Una norma subito accusata di essere “discriminatoria” che ha portato in piazza diversi rider. L’azienda di trasporto ferroviario ha fatto però sapere che la regola è stata fatta proprio per i ciclofattorini che durante il lockdown hanno sempre continuato a lavorare garantendo la consegna di pasti (e non solo) a domicilio e, essendo troppi, secondo Trenord, con le loro bici “rendono impossibile il mantenimento delle distanze”. “Tutto questo è semplicemente assurdo – attacca Deliverance – Vogliamo i vagoni per le biciclette su tutti i treni e dignità per tutti i rider! Non può essere a discrezione di un capostazione la decisione di lasciarci salire o no sul treno, vogliamo poter lavorare!”.

Secondo la ricostruzione della polizia, invece, ieri sera il nigeriano di 28 anni, avrebbe cercato di incitare altri rider e le persone presenti in stazione a prendere parte alla proteste. Non avendo avuto seguito, è la versione degli investigatori, se la sarebbe presa con gli agenti che poi lo hanno fermato e denunciato a piede libero per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. I poliziotti lo hanno denunciato, fanno sapere, anche per possesso illegale di droga. La Uiltucs fa sapere che stando al verbale si trattava di 0,43 grammi, sotto il limite di possesso per uso personale.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione