Festeggiamenti piazza prima della partenza degli operatori sanitari cubani che dopo due mesi di lavoro nelle strutture ospedaliere di Crema lasciano la città Lombarda. A salutarli con una festa in piazza cittadini e autorità che hanno ringraziato i medici e gli infermieri che, ha detto il primo cittadino, “hanno trasformato il lamento in danza”. Alla cerimonia, celebrata tra balli e selfie, e durante la quale i medici cubani indossavano una maglietta rossa con la scritta Cuba con il lettering della Coca Cola, ha partecipato anche l’assessore al Welfare della Regione Giulio Gallera che ha “espresso a nome di Regione Lombardia, insieme al sottosegretario Alan Christian Rizzi, la più sincera gratitudine all’Ambasciatore di Cuba, presente questa mattina”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez