Un 45enne pregiudicato e con obbligo di dimora è stato denunciato a Bari per aver picchiato in strada la compagna di 23 anni. L’aggressione, durata per più di due minuti, è stata filmata da una finestra del quartiere Libertà: il video, pubblicato su Facebook, è diventato virale e la polizia è riuscita a individuare l’aggressore.
Nelle immagini registrate di nascosto si vede il 45enne mentre insulta e prende a calci la ragazza fino a farla sbattere contro un’auto parcheggiata. Quando la vittima è già a terra inerme, l’uomo infierisce più volte tirandole calci alla pancia e alla schiena. Ad un certo punto la ragazza viene anche presa per i capelli e trascinata da un lato all’altro della strada. All’aggressione assiste anche un secondo uomo, si presume amico della coppia, che non fa nulla per difendere la donna. Solo ad un certo punto prova ad allontanare il 45enne dicendo: “Vabbè, mo stai esagerando”. Ma l’uomo continua a picchiare la ragazza.
L’aggressore è stato identificato e rintracciato a casa da agenti delle volanti. Si tratta di un pregiudicato barese, da poco uscito dagli arresti domiciliari e sottoposto a obbligo di dimora. La vittima dell’aggressione, sentita dalle forze di polizia, avrebbe minimizzato l’accaduto riconducendolo a motivi di gelosia e ha rifiutato di sporgere querela nei confronti del convivente. Gli agenti hanno denunciato l’uomo applicando la normativa sul “Codice rosso”, che dispone le misure per tutelare le vittime di violenza domestica e di genere, contestandogli anche la violazione delle prescrizioni degli obblighi a suo carico. La vicenda è stata posta al vaglio dell’autorità giudiziaria.
Le immagini diffuse in rete sono arrivate anche al sindaco di Bari, Antonio Decaro, che ha segnalato la vicenda alla polizia. “La violenza non è mai giustificabile e non deve essere mai accettata”, ha dichiarato il primo cittadino. “Non può esserci amore dietro una violenza. Perché, semplicemente, la violenza è il contrario dell’amore. Spero quella ragazza trovi il coraggio di ribellarsi e di denunciare quell’uomo violento, allontanandolo dalla sua vita”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez