Il mondo FQ

Coronavirus, falsi volantini del Ministero dell’Interno fuori dai palazzi. La Polizia: “Segnateli e non seguite le indicazioni”

I fogli affissi negli androni o sui muri invitano i residenti a "lasciare le abitazioni per tornare per rientrare nel proprio domicilio di residenza" e a "presentare la documentazione di affitto della casa". Ma, avvertono le forze dell'ordine, è una truffa: "Segnalateli"
Commenti

Un falso volantino del Ministero, affisso fuori dai palazzi, in cui si invitano gli abitanti a lasciare il proprio domicilio e a fare ritorno ai comuni di residenza, oltre che a fornire – durante i controlli – documenti e contratti d’affitto. È l’ultima truffa improvvisata facendo leva sulla situazione d’emergenza e segnalata dalla Polizia, sul suo sito e sui suoi canali social: “In alcune province sono stati sequestrati questi volantini che contengono informazioni false e ingannevoli – avvertono – Se li trovate fate attenzione e segnalateli alle forze di Polizia”.

I manifesti sono apparsi in diverse città, affissi negli androni dei palazzi e sui muri dei quartieri. “Potrebbe essere l’astuta mossa di qualche malintenzionato per entrare nelle le case – si legge sul sito della Polizia, seguito dall’invito a fare attenzione – Chiunque si imbatta in simili volantini è pregato di segnalarne la presenza e di non seguire le indicazioni in essi contenute“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione