Il mondo FQ

L’Istantanea – La coltellata dell’Europa

Commenti

La requisizione delle mascherine prodotte in Germania e Francia da parte dei rispettivi governi nazionali era, nei fatti, l’anticipazione di quanto fosse smarrito persino il senso di minima solidarietà europea verso un alleato storico e fondatore dell’Unione.

Un’anticipazione del disastro prodotto oggi all’economia italiana e ai risparmi dei suoi abitanti da una dissennata scelta della Banca centrale guidata da Christine Lagarde . Un Paese che sta attraversando una gravissima crisi sanitaria avrebbe da attendersi un aiuto per le sue finanze, oggi interamente devolute a sostenere gli effetti diretti e collaterali dell’epidemia da coronavirus. E invece, grazie alla Bce, agli alleati storici, ai nostri soci, a quelli che dovremmo chiamare compagni d’avventura, riceviamo una coltellata. Il tonfo della borsa di Milano non è solo uno choc di proporzioni mai viste, e non è solo un affare dei finanzieri, di chi compra e vende azioni. Quel tonfo segna il registro della nostra stessa tenuta economica. Fa bruciare miliardi a una nazione che già deve spenderne tanti per reggere la disgrazia. E’ dunque un atto di grave inimicizia. Le parole del nostro presidente della Repubblica sono eloquenti. Ci aspettiamo che l’Europa ci sostenga e non che ci intralci, ha detto.

Questa scelta sciagurata alimenterà le proteste sovraniste, darà fiato alle più disparate e cruente forme di isolazionismo, confezionerà mille e mille comizi per Matteo Salvini. E’ venuto il tempo di fermarsi. E poi di rifiutarsi di porgere l’altra guancia.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione