“È un’occasione unica, se non vinciamo adesso, non vinceremo mai più”. La signora Anna è una delle prime ad arrivare in piazza del Popolo a Ravenna per accaparrarsi un posto in prima fila al comizio finale del centrodestra. Ha sempre votato a sinistra, ma nelle ultime tornate elettorali ha iniziato a scegliere la Lega “perché Salvini fa quello che la sinistra prometteva”. Mentre la piazza inizia a riempirsi compaiono anche le bandiere e i simpatizzanti di Fratelli d’Italia e di Forza Italia. Si sopportano poco fra di loro, ma qui in Emilia la partita che si sta giocando è troppo importante. Le invidie e gli screzi diventano così acqua passata. Ma in piazza è la Lega a fare da padrona, dal servizio d’ordine alla playlist musicale. “I leghisti vogliono sempre primeggiare” racconta una pensionata da sempre fedele a Berlusconi mentre accanto a lei un elettore leghista commenta: “Il vento è cambiato grazie alla Lega, Silvio dovrebbe stare in panchina”. Il fondatore di Forza Italia sale sul palco insieme a Matteo Salvini e Giorgia Meloni per l’inno nazionale che apre ufficialmente il comizio. “Se vinciamo in Emilia-Romagna, lunedì andiamo a citofonare a Conte per chiedergli se sta facendo gli scatoloni” attacca la Meloni dal palco così come Salvini che si sbilancia: “Se tutti daremo un contributo, Lucia non vince, stravince”. L’ombra del voto disgiunto non sembra preoccupare i sostenitori della Borgonzoni, ma c’è chi ammette che “se queste elezioni non avessero assunto un significato politico nazionale e non solo regionale, probabilmente avrei votato diversamente perché pur essendo un simpatizzante di destra questa regione è stata governata bene dalla sinistra”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez