Anche Nicoletta Dosio in piazza coi No Tav a Torino, attraverso una lettera scritta dal carcere. “Ho deciso di non piegarmi al tribunale e di non chiedere sconti di sorta. Hanno derubricato a reato una giusta e doverosa protesta sociale. Chiusa in questa cella tocco con mano l’ingiustizia e l’inutilità del carcere. Deprivazione dei diritti e irrazionalità. Un mondo al contrario in cui si vaga nel vuoto. La salvezza sta nel conflitto comune di noi oppressi contro l’oppressore di sempre”. L’attivista No Tav è stata arrestata lo scorso 30 dicembre a Bussoleno.
“Questa manifestazione è per denunciare l’accanimento giudiziario e la repressione contro il movimento No Tav”. Così Alberto Perino, storico leader No Tav al corteo di Torino. “Il fatto che oggi Saluzzo abbia voluto chiudere il Tribunale, cosa che non era mai successa, è una grandissima provocazione – aggiunge – questa decisione si chiama ‘strategia della tensione'”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez